Ortesi di gamba C-Brace®
L'ortesi per gamba con comando elettronico C-Brace® apre nuove possibilità per la libertà di movimento. Piegare la gamba sotto carico, ad esempio quando ci si siede, gestire le pendenze, camminare su terreno irregolare o scendere le scale con piede d'appoggio alternato: tutto questo per la prima volta è possibile con l'ortesi per gamba C-Brace®.
Il nuovo C-Brace® offre ulteriori vantaggi: è più piccolo e può anche essere indossato sotto i vestiti, è più leggero e l'utilizzatore fa meno sforzi durante la deambulazione. Una nuova tecnologia di sensori rende l'intero ciclo del movimento più dinamico e piacevole. Inoltre l'utilizzatore può apportare regolazioni alla propria articolazione, come ad esempio cambiare la modalità bicicletta tramite l'app per smartphone.
Guscio per coscia
Guscio per la coscia fatto su misura in materiale a fibre
Unità articolazione C-Brace® con sensore 3D e microprocessore
Il sensore 3D nell'asse dell'articolazione ogni 0,01 secondi misura la posizione attuale dell'articolazione. Il microprocessore riceve ed elabora i segnali del sensore e gestisce in tempo reale la deambulazione con C-Brace®.
Display
Visualizzazione dello stato del sistema e della batteria
Guscio per gamba
Guscio per la gamba fatto su misura in materiale a fibre
Componente per il piede
Componente per il piede realizzato su misura in materiale composito a fibre
Articolazione malleolare
Molte articolazioni di ginocchio sono idonee. Un'opzione di combinazione ottimale è rappresentata da Nexgear Tango. Con la sua robusta forza elastica e l'elevata libertà di movimento assicura più dinamismo, una deambulazione più fisiologica e pertanto una camminata più efficiente.
Ortesi di gamba C-Brace®
L'ortesi per gamba con comando elettronico C-Brace® apre nuove possibilità per la libertà di movimento. Piegare la gamba sotto carico, ad esempio quando ci si siede, gestire le pendenze, camminare su terreno irregolare o scendere le scale con piede d'appoggio alternato: tutto questo per la prima volta è possibile con l'ortesi per gamba C-Brace®.
Il nuovo C-Brace® offre ulteriori vantaggi: è più piccolo e può anche essere indossato sotto i vestiti, è più leggero e l'utilizzatore fa meno sforzi durante la deambulazione. Una nuova tecnologia di sensori rende l'intero ciclo del movimento più dinamico e piacevole. Inoltre l'utilizzatore può apportare regolazioni alla propria articolazione, come ad esempio cambiare la modalità bicicletta tramite l'app per smartphone.
Tipo di prodotto | Articolazioni di ginocchio ortesiche meccatroniche |
Famiglia prodotti | |
Colore |
Ortesi di gamba C-Brace®
L'ortesi per gamba con comando elettronico C-Brace® apre nuove possibilità per la libertà di movimento. Piegare la gamba sotto carico, ad esempio quando ci si siede, gestire le pendenze, camminare su terreno irregolare o scendere le scale con piede d'appoggio alternato: tutto questo per la prima volta è possibile con l'ortesi per gamba C-Brace®.
Il nuovo C-Brace® offre ulteriori vantaggi: è più piccolo e può anche essere indossato sotto i vestiti, è più leggero e l'utilizzatore fa meno sforzi durante la deambulazione. Una nuova tecnologia di sensori rende l'intero ciclo del movimento più dinamico e piacevole. Inoltre l'utilizzatore può apportare regolazioni alla propria articolazione, come ad esempio cambiare la modalità bicicletta tramite l'app per smartphone.
Guscio per coscia
Guscio per la coscia fatto su misura in materiale a fibre
Unità articolazione C-Brace® con sensore 3D e microprocessore
Il sensore 3D nell'asse dell'articolazione ogni 0,01 secondi misura la posizione attuale dell'articolazione. Il microprocessore riceve ed elabora i segnali del sensore e gestisce in tempo reale la deambulazione con C-Brace®.
Display
Visualizzazione dello stato del sistema e della batteria
Guscio per gamba
Guscio per la gamba fatto su misura in materiale a fibre
Componente per il piede
Componente per il piede realizzato su misura in materiale composito a fibre
Articolazione malleolare
Molte articolazioni di ginocchio sono idonee. Un'opzione di combinazione ottimale è rappresentata da Nexgear Tango. Con la sua robusta forza elastica e l'elevata libertà di movimento assicura più dinamismo, una deambulazione più fisiologica e pertanto una camminata più efficiente.
C-Brace® – configurazione personalizzata, regolazione intelligente
Camminare lentamente e velocemente, avanzare su terreno irregolare, evitare situazioni di inciampo, scendere le scale alternando il piede d'appoggio o flettere la gamba sotto carico: il nuovo C-Brace® definisce una nuova libertà di movimento.
Il nuovo C-Brace® è piccolo, per cui può essere indossato anche sotto i vestiti con discrezione. È leggero, per cui l'utilizzatore necessita di poca forza per la deambulazione.
C-Brace® reagisce in tempo reale, dà sicurezza, anche con possibili situazioni di inciampo: l'utilizzatore può avanzare con il ginocchio piegato e sedersi, camminare su terreno irregolare e su pendenze.
Gli utilizzatori possono comandare comodamente il loro C-Brace® tramite l'app Cockpit, ad esempio commutando nella modalità bicicletta. La regolazione personalizzata del C-Brace® è effettuata in modo semplice tramite l'app Setup da parte dal tecnico ortopedico.
La nuova tecnologia di sensori rende C-Brace® ancora più semplice e intuitivo da utilizzare, i cicli di movimento sono ancora più dinamici e piacevoli.
Il nuovo C-Brace® può essere realizzato da un tecnico ortopedico certificato direttamente nel negozio di articoli sanitari. Il processo di fabbricazione semplificato è a tutto vantaggio dell'utilizzatore e del tecnico.
Questo riesco di nuovo a farlo da solo
Denise racconta la sua storia
In seguito a un'operazione ai dischi intervertebrali Denise ha subito una lesione incompleta del midollo spinale. La giovane mamma racconta come la sua vita è cambiata e chi le ha dato la forza nei periodi più difficili.
Marjan racconta la sua storia
In seguito a un cancro Marjan ha subito una lesione incompleta del midollo spinale. L'olandese ci racconta come la sua vita è cambiata e chi le ha dato la forza nei periodi più difficili.
David M. racconta la sua storia
Nel 2016 David ha avuto un grave incidente in moto, a seguito del quale la sua gamba sinistra è rimasta completamente paralizzata dall'anca per via di una lesione del midollo spinale. Da poco ha ricevuto il nuovo C-Brace e ci racconta della sua vita attiva tra lo studio e le attività nella natura.
Melvin racconta la sua storia
Melvin ha contratto la poliomielite, e per via della malattia la sua gamba sinistra è in parte paralizzata. Ci racconta di come è andata con il nuovo C-Brace e di come lo supporta nella sua vita attiva.
Questo riesco di nuovo a farlo da solo
Hannah ha subito una lesione al midollo spinale e la sua gamba destra è rimasta paralizzata. Il nuovo C-Brace ha rafforzato la sua fiducia in se stessa. Con i suoi due bambini piccoli riesce a gestire la vita quotidiana completamente in autonomia.
Wolfgang racconta la sua storia
Wolfgang ha avuto la poliomielite e la sindrome post-poliomielitica: la sua gamba destra è paralizzata. Da poco ha ricevuto il nuovo C-Brace. Ci racconta di come la sua andatura sia migliorata e soprattutto di come lo supporti nelle situazioni in cui incontra ostacoli che potrebbero farlo inciampare.
A tu per tu con Wolfgang
Wolfgang ha avuto la poliomielite e la sindrome post-poliomielitica. La sua gamba sinistra è rimasta paralizzata. Ci racconta come e in quali situazioni il nuovo C-Brace lo supporta in modo particolare.
Hannah racconta la sua storia
Hannah ha una lesione al midollo spinale e la sua gamba destra per questo è paralizzata. Da poco ha ricevuto il nuovo C-Brace. Ci racconta come la sua vita è cambiata.
A tu per tu con Melvin
Melvin ha contratto la poliomielite, e per via della malattia la sua gamba sinistra è in parte paralizzata. Da poco ha ricevuto il nuovo C-Brace e ci racconta le sue esperienze nella vita quotidiana.
Sensori intelligenti per il controllo del movimento permanente
Imparare di nuovo a camminare
Il C-Brace® è costituito da parti per coscia, gamba e piede realizzate singolarmente. Un'articolazione di ginocchio (applicazione unilaterale o bilaterale) o un elemento elastico personalizzato collega la parte del piede con la parte della gamba. I sensori misurano costantemente la flessione del ginocchio e l'accelerazione dell'angolo del ginocchio. C-Brace® in questo modo capisce in quale fase della deambulazione si trova l'utilizzatore. Può regolare le resistenze idrauliche e controllare la flessione e l'estensione del ginocchio.
Informazioni sui prodotti
Tipo di prodotto | Articolazioni di ginocchio ortesiche meccatroniche |
Materiale | Acciaio inox |
Gruppo utilizzatori | Adulti |
File dei prodotti
Codice articolo |
---|
17KO1000=0_B |
Documenti
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
647G1337=ALL_INT
Risposte alle vostre domande
Come posso capire se C-Brace® è adatta a me?
Esistono numerose indicazioni neurologiche per cui è adatto C-Brace®. In ogni singolo caso occorre tuttavia una anamnesi dettagliata, ovvero un esame da parte di un medico o tecnico ortopedico, per determinare se il C-Brace® è effettivamente indicato.
Se di fatto risulta che un C-Brace® può essere idoneo al mio caso, posso testare prima l'ortesi?
Prima di ottenere un'ortesi C-Brace® il vostro tecnico ortopedico certificato con un'ortesi di prova può verificare se siete in grado di utilizzare le funzioni di C-Brace®. Parlate con il vostro negozio di articoli sanitari e parasanitari per ricevere una consulenza approfondita.
Quanto tempo occorre per poter camminare con il C-Brace® ?
Quanto possiate andare veloci con il C-Brace® e quanto siate in grado di sfruttare a pieno tutte le funzionalità, dipende da molti fattori diversi. Sono sempre fondamentali le vostre condizioni fisiche. Il vostro tecnico ortopedico certificato vi fornirà una consulenza dettagliata anche in merito a questo.
Come imparo a gestire il C-Brace®?
Se ricevete un C-Brace® il vostro tecnico ortopedico vi illustrerà naturalmente come gestire l'ortesi in modo dettagliato. Farà con voi degli speciali training ed esercizi in cui apprenderete tutto ciò che serve per usare al meglio il vostro C-Brace®.
Posso fare la doccia con l'ortesi C-Brace® ?
C-Brace® non è idoneo all'uso sotto la doccia. Con il sistema di ortesi Aqualine di Ottobock è disponibile un ausilio per la deambulazione resistente all'acqua che è stato appositamente progettato per le condizioni di impiego in ambienti umidi. Tutti i componenti utilizzati sono resistenti all'acqua.