Meridium
Il piede protesico Meridium è stato sviluppato nello specifico per persone moderatamente attive che si spostano tra diversi ambienti interni ed esterni e apprezzano in particolare l'adattamento intuitivo e una fluidità naturale del movimento.
- La costante regolazione di precisione all'interno del piede consente di adattarlo alle variazioni del suolo, come irregolarità e pendenze
- Il microprocessore comanda il rollover idraulico fluido, per una sensazione di deambulazione senza sforzo
- Adattamento all'altezza del tacco automatico per poter cambiare scarpe senza problemi
È più di un piede protesico. È un nuovo inizio.
Cinematica a 4 assi
La cinematica a 4 assi consente un adattamento particolarmente ottimale ai movimenti naturali durante la deambulazione. Quattro assi uniscono in modo dinamico la piastra, il piede e la caviglia.
Componenti elettronici e batteria
I componenti elettronici e la batteria sono posizionati protetti nella zona della caviglia. Il microprocessore integrato elabora i dati inviati dai sensori e regola l'unità idraulica in tempo reale.
Unità idraulica
L'unità idraulica gestisce le flessioni plantare e dorsale del piede, in modo indipendente l'una dall'altra, coniugando in questo modo flessibilità e stabilità.
IMU, sensore di posizione angolare e del momento
I movimenti e le forze generate vengono rilevati dall'IMU (Inertial Motion Unit) e da sensori angolari e del momento. Forniscono al microprocessore dati importanti sulla situazione e sull'andatura dell'utilizzatore, affinché il Meridium possa eseguire i necessari mutamenti. Questo consente di distinguere fra stazione eretta e deambulazione, sia in piano che su scale e rampe, e permette di attivare le funzioni di risparmio energetico, ad es. in posizione seduta.
Molla della caviglia
Realizzata in laminato in fibra di carbonio estremamente stabile ma ultraleggero, collega il sistema idraulico nel piede con la piramide di registrazione e contiene i componenti elettronici e la batteria nella caviglia.
Telaio e molla del tallone
Il telaio e la molla del tallone realizzati in fibra di carbonio si contraddistinguono per la loro elevata stabilità e rigidità e proteggono l'unità idraulica. La molla del tallone ammortizza il passo ogni volta che si appoggia il tallone al suolo.
Piastra delle dita del piede
La piastra delle dita del piede realizzata in alluminio con alluce separato è al contempo l'anello di congiunzione tra il telaio in carbonio e il punto di rotazione anteriore dell'unità idraulica. Grazie alla sua mobilità viene assicurata un'aderenza eccellente al terreno durante il rollover.
Meridium
Il piede protesico Meridium è stato sviluppato nello specifico per persone moderatamente attive che si spostano tra diversi ambienti interni ed esterni e apprezzano in particolare l'adattamento intuitivo e una fluidità naturale del movimento.
- La costante regolazione di precisione all'interno del piede consente di adattarlo alle variazioni del suolo, come irregolarità e pendenze
- Il microprocessore comanda il rollover idraulico fluido, per una sensazione di deambulazione senza sforzo
- Adattamento all'altezza del tacco automatico per poter cambiare scarpe senza problemi
È più di un piede protesico. È un nuovo inizio.
Tipo di prodotto | Piedi protesici con comando a microprocessore con movimento della caviglia dinamico |
Grado di mobilità | 2, 3 |
Peso corporeo max. | 125 kg |
Meridium
Il piede protesico Meridium è stato sviluppato nello specifico per persone moderatamente attive che si spostano tra diversi ambienti interni ed esterni e apprezzano in particolare l'adattamento intuitivo e una fluidità naturale del movimento.
- La costante regolazione di precisione all'interno del piede consente di adattarlo alle variazioni del suolo, come irregolarità e pendenze
- Il microprocessore comanda il rollover idraulico fluido, per una sensazione di deambulazione senza sforzo
- Adattamento all'altezza del tacco automatico per poter cambiare scarpe senza problemi
È più di un piede protesico. È un nuovo inizio.
Cinematica a 4 assi
La cinematica a 4 assi consente un adattamento particolarmente ottimale ai movimenti naturali durante la deambulazione. Quattro assi uniscono in modo dinamico la piastra, il piede e la caviglia.
Componenti elettronici e batteria
I componenti elettronici e la batteria sono posizionati protetti nella zona della caviglia. Il microprocessore integrato elabora i dati inviati dai sensori e regola l'unità idraulica in tempo reale.
Unità idraulica
L'unità idraulica gestisce le flessioni plantare e dorsale del piede, in modo indipendente l'una dall'altra, coniugando in questo modo flessibilità e stabilità.
IMU, sensore di posizione angolare e del momento
I movimenti e le forze generate vengono rilevati dall'IMU (Inertial Motion Unit) e da sensori angolari e del momento. Forniscono al microprocessore dati importanti sulla situazione e sull'andatura dell'utilizzatore, affinché il Meridium possa eseguire i necessari mutamenti. Questo consente di distinguere fra stazione eretta e deambulazione, sia in piano che su scale e rampe, e permette di attivare le funzioni di risparmio energetico, ad es. in posizione seduta.
Molla della caviglia
Realizzata in laminato in fibra di carbonio estremamente stabile ma ultraleggero, collega il sistema idraulico nel piede con la piramide di registrazione e contiene i componenti elettronici e la batteria nella caviglia.
Telaio e molla del tallone
Il telaio e la molla del tallone realizzati in fibra di carbonio si contraddistinguono per la loro elevata stabilità e rigidità e proteggono l'unità idraulica. La molla del tallone ammortizza il passo ogni volta che si appoggia il tallone al suolo.
Piastra delle dita del piede
La piastra delle dita del piede realizzata in alluminio con alluce separato è al contempo l'anello di congiunzione tra il telaio in carbonio e il punto di rotazione anteriore dell'unità idraulica. Grazie alla sua mobilità viene assicurata un'aderenza eccellente al terreno durante il rollover.
Meridium – equilibrio e stabilità
Salire o scendere: grazie alla capacità di adattamento di Meridium saprete gestire il movimento sulle pendenze del terreno senza sforzo sin dal primo passo. Più sicurezza grazie in salita grazie alla maggiore distanza dal suolo, discesa piacevole grazie all'adattamento del rollover e al rapido contatto pieno con il terreno.
Il Meridium si adatta ad ogni passo alle variazioni del suolo. Sul porfido, su prato o su un sentiero nel bosco: grazie alla regolazione in tempo reale e al contatto con il suolo migliorato offre una grande stabilità su diversi tipi di fondo.
Il piede protesico Meridium vi consente di appoggiare tutto il piede sullo scalino quando scendete le scale. Invece di pensare a collocare correttamente il piede potete concentrarvi su ciò che vi circonda.
Il Meridium riconosce in modo intuitivo quando non siete più in movimento e non necessitate più di una posizione eretta sicura e stabile, anche in pendenza o su un terreno irregolare.
Quando ci si siede il piede protesico Meridium si abbassa sul pavimento, il che, oltre a conferire una posizione più naturale al piede, può anche continuare a scaricare il vostro moncone.
Scalzo, con una suola piana o con un tacco: grazie alla regolazione automatica del tacco con il piede protesico Meridium cambiare scarpe è un'operazione facile e veloce.
Il Meridium si adatta automaticamente alle situazioni più diverse. Tramite la pratica app Cockpit per i terminali iOS e Android è possibile impostare il piede Meridium comodamente anche mediante smartphone. L'altezza del tacco può quindi essere ad esempio modificata o possono essere selezionate modalità MyMode preimpostate a scelta. La app indica inoltre ulteriori informazioni come il livello di carica della batteria del vostro piede protesico meccatronico.
Il piede protesico fa la differenza per il successo della vostra protesizzazione. Scoprite maggiori dettagli sui piedi protesici nella sezione delle informazioni generali e nelle altre opzioni per i piedi.
Procedere in sicurezza
Hans
Hans ha molti talenti e solo ora riesce a mettere in pratica tutte le sue abilità. Fare musica, disegnare o progettare la casa nuova: lascia libero spazio alla sua creatività. Lui e le altre persone quasi non si accorgono che indossa il piede protesico Meridium.
Si adatta al passo in tempo reale
1) Al contatto con il suolo la resistenza viene adattata per raggiungere un gradevole effetto leva del tallone, corrispondente alla lunghezza del passo.
2) In base alla resistenza impostata secondo le esigenze, l'abbassamento del piede si adatta a ogni passo immediatamente al contesto di deambulazione.
3) Grazie all'alto grado di mobilità e all'adattamento in tempo reale durante il rollover potete sfruttare un ampio contatto con il suolo appoggiando l'intera superficie del piede per ottenere il massimo livello di stabilità e una buona tenuta.
4) La piastra mobile delle dita del piede fornisce un'ampia superficie di contatto e assicura una distribuzione della pressione omogenea nella zona dell'avampiede durante il rollover. Durante il rollover del piede i 4 assi del Meridium consentono una deambulazione uniforme e naturale.
5) Se il vostro piede si solleva dal suolo rimane in una posizione di iperestensione, garantendo così un'elevata sicurezza durante la deambulazione.
Meridium - funzioni e vantaggi 1
Il piede protesico Meridium offre un'ampia regolazione in tempo reale alle situazioni, ai terreni e alle altezze di tacco più diversi e consente una deambulazione quanto più possibile simile a quella naturale. Il video mostra le funzioni e i vantaggi sulla base di semplici schizzi con l'utilizzatore Hans.
Meridium - funzioni e vantaggi 2
Il piede protesico Meridium offre un'ampia regolazione in tempo reale alle situazioni, ai terreni e alle altezze di tacco più diversi e consente una deambulazione quanto più possibile simile a quella naturale. Il video mostra le funzioni fondamentali e i vantaggi.
Informazioni sui prodotti
Tipo di prodotto | Piedi protesici con comando a microprocessore con movimento della caviglia dinamico |
Grado di mobilità | 2, 3 |
Peso corporeo max. | 125 kg |
Livello di amputazione | Transfemoral amputation, Knee disarticulation, Transtibial amputation |
File dei prodotti
Grado di mobilità | 2, 3 |
Peso corporeo max. | 125 kg |
Lato | Sinistro (L), Destro (R) |
Misure (dimensioni) | 24-29 cm |
Peso (senza rivestimento cosmetico) | 1330 g |
Colore rivestimento cosmetico | color carne 1, color carne 4, color carne 15 |
Peso (con rivestimento cosmetico) | 1485 g* |
Altezza del sistema con rivestimento cosmetico normale | 142 mm* |
Altezza di montaggio con rivestimento cosmetico normale | 160 mm* |
Documenti
647H64-1=ALL_INT
647H64-2=ALL_INT
647G1441-0=ALL_INT
647G1441=ALL_INT
647G1441=ALL_INT
4136674
Risposte alle vostre domande
Il piede protesico Meridium è adatto a me?
Il Meridium è adatto a utilizzatori moderatamente attivi (grado di mobilità 2-3). È ammesso un peso corporeo fino a 125 kg ed è disponibile nelle misure 24-29. Sia gli utilizzatori con amputazione transfemorale sia quelli con amputazione transtibiale possono approfittare di questo piede protesico.
Il piede protesico Meridium non è adatto per utilizzatori molto attivi e attività sportive.
Il Meridium è resistente all'acqua?
No, il Meridium non è resistente all'acqua! Il rivestimento cosmetico tuttavia protegge il piede protesico dagli spruzzi d'acqua. Un acquazzone improvviso mentre siete per strada non rappresenta un problema.
Quanto tempo dura la batteria e cosa succede se è scarica?
Per l'utilizzo quotidiano del piede protesico Meridium si raccomanda di caricare il prodotto ogni giorno (durante la notte). Se lo stato della carica della batteria è basso, sarete avvisati per tempo tramite un segnale di vibrazione. Se è completamente scarica o se manca l'alimentazione elettrica, il Meridium passa automaticamente in una modalità di sicurezza con parametri di resistenza preimpostati.
Cosa devo fare se il Meridium emette vibrazioni pulsate?
Se durante l'uso si avvertono dei segnali di vibrazioni, il Meridium sta segnalando un errore. Vibrazioni a intervalli di 5 secondi segnalano un surriscaldamento del sistema idraulico, che può verificarsi con un aumento dell'attività (ad es. una lunga salita). Interrompete immediatamente la vostra attività e fate raffreddare il sistema idraulico fino a quando cessano le vibrazioni. Quando i segnali delle vibrazioni cessano, è possibile riprendere l'attività con la stessa intensità.
Posso testare il piede protesico Meridium?
Sì, potete testare il piede protesico Meridium. Una protesizzazione di prova può essere effettuata presso molti negozi di articoli sanitari e parasanitari. Parlatene con il vostro tecnico ortopedico. La protesizzazione di prova dura per un certo periodo di tempo e viene all'occorrenza seguita da Ottobock.