Kenevo
Fare i primi passi con una protesi significa costruire la fiducia passo dopo passo. Questo vale anche nel caso in cui utilizziate ulteriori dispositivi o in generale vi muoviate di meno. Soltanto nel momento in cui cresce la fiducia nel sistema protesico aumenteranno anche la vostra mobilità e la vostra indipendenza.
Kenevo punta sulla sicurezza. Con le sue funzioni di base vi supporta nelle situazioni quotidiane tipiche. Inoltre le modalità di attività consentono un'elevata capacità di adattamento: la forma di Kenevo cambia di pari passo con le vostre capacità, ad esempio durante la riabilitazione, e si adegua a una riduzione della mobilità.
Il nuovo Kenevo offre nuove funzionalità che semplificano e arricchiscono ulteriormente la vita quotidiana. Il supporto nella discesa dalle rampe e l'utilizzo di un cicloergometro sono intuitivi. Anche indossare la protesi o applicare un rivestimento cosmetico è diventato semplice. Con l'app Cockpit è possibile configurare l'articolazione tramite lo smartphone.
Tipo di prodotto | Microprocessore |
Grado di mobilità | 1, 2 |
Peso corporeo max. | 125 kg |
Kenevo – supporta con sicurezza
Kenevo riconosce automaticamente quando intendete sedervi e vi supporta. Anche se il vostro ciclo di movimento è lento mantenete il controllo, perché l'articolazione si piega lentamente seguendo il movimento. Questa funzione fa di Kenevo una protesi per gamba molto stabile. Con le mani potete tenervi alla sedia o a un altro ausilio per la deambulazione mentre vi sedete.
Quando ci si alza è possibile appoggiarsi su Kenevo. Anche quando dovete fare una pausa, non è un problema: la protesi reagisce immediatamente e vi consente di riposarvi con il ginocchio flesso. Questa funzione supporta l'equilibrio e la stabilità.
Indipendentemente dalla modalità di attività scelta, Kenevo offre la massima sicurezza in posizione eretta. Nelle modalità di attività A e B la sicurezza è garantita grazie alla fase statica bloccata. La fase statica caratterizza i momenti in cui siete in piedi con la protesi a terra. Nella modalità di attività C più dinamica, grazie alla funzione statica intuitiva la posizione eretta stabile è possibile anche con il ginocchio flesso.
La fase dinamica definisce la parte della deambulazione in cui la protesi oscilla e l'altra gamba effettua il rollover sul pavimento. L'attivazione affidabile della fase dinamica assicura una migliore distanza dal suolo secondo quanto riportato dagli utilizzatori. Con la protezione anti-inciampo Plus la protesi riconosce quando inciampate e siete in pericolo di cadere o interrompete un movimento. L'articolazione di ginocchio attiva immediatamente una resistenza alla flessione elevata. Tutto questo assicura un'elevata sicurezza.
Con l'app Cockpit è possibile effettuare alcune regolazioni dell'articolazione di ginocchio tramite lo smartphone. Ad esempio è possibile attivare la funzione cicloergometro intuitiva. Con la funzione cicloergometro è possibile allenarsi sulla cyclette in modo molto intuitivo. Non appena vi sedete ed eseguite un movimento di appoggio, Kenevo commuta automaticamente dopo pochi giri in una condizione non ammortizzata. L'articolazione passa automaticamente di nuovo alla modalità di attività "normale" quando scendete dal cicloergometro.
Una nuova funzionalità nel Kenevo offre un supporto intuitivo nella discesa dalle rampe. Questo consente una maggiore stabilità e può supportare la vostra mobilità, negli spazi chiusi e all'aperto.
Grazie alla ulteriore distanza dal suolo Kenevo semplifica anche la seduta nella carrozzina. Con un solo gesto è possibile bloccare l'articolazione di ginocchio tra una posizione leggermente flessa e quasi del tutto estesa, evitando che la protesi rimanga sospesa a terra.
Ora il Kenevo può essere caricato in modo confortevole, senza rimuovere il rivestimento cosmetico. Inoltre una nuova funzione per l'applicazione consente di indossare facilmente la protesi con la flessione completa dell'articolazione di ginocchio. Questo semplifica la vita quotidiana e vi lascia più tempo per occuparvi delle cose importanti nella vita.
Il mio compagno fidato
Bob e il suo Kenevo
La più grande passione di Bob sono le sue automobili. Per lui è importante poter decidere la sua giornata in modo flessibile e indipendente. Kenevo offre a Bob una sicurezza affidabile a ogni passo.
Detlef e il suo Kenevo
Detlef adora stare a casa, ma non rinuncia mai alle sue amate passeggiate. Gli piace inoltre molto guardare il nipote che gioca a calcio. Alla sua età aveva molti timori dopo l'amputazione e con Kenevo ha imparato a fidarsi dell'articolazione. È affidabile e gli dà sicurezza a ogni passo.
Michael e il suo Kenevo
Michael ha sfruttato al meglio la sua riabilitazione con Kenevo: all'inizio fidarsi dell'articolazione è stata la sfida principale. Insieme al suo fisioterapista ha imparato a gestire le scale e i terreni irregolari passo dopo passo. Oggi Michael indossa un Genium X3. Lavora come addetto alla logistica in un'azienda di produzione e pratica volentieri sport con la moglie e gli amici.
Markus, fisioterapista per la riabilitazione
"Kenevo è ideale per la riabilitazione, perché questa articolazione è in grado di crescere insieme al paziente. Grazie alle sue tre modalità di attività supporta il paziente e le sue esigenze in modo personalizzato".
Christian, tecnico ortopedico
"La cosa più importante per il paziente subito dopo l'amputazione è la sicurezza. Deve sentirsi sicuro di potersi fidare della protesi".
Adattabile mediante diverse modalità
Spiegazione delle 3 modalità di attività
Kenevo dispone di tre modalità di attività. Queste consentono un'eccezionale adattabilità alle vostre esigenze individuali e alle competenze in via di sviluppo, ad esempio durante la riabilitazione. Il vostro tecnico ortopedico mette a vostra disposizione la modalità di attività più adatta a voi sull'articolazione di ginocchio.
Modalità A: Locked Mode
Nella modalità A l'articolazione di ginocchio Ottobock è bloccata durante la deambulazione e non attiva nessuna fase dinamica. Il Kenevo come protesi stabile offre un'elevata sicurezza e non consente alcun movimento inatteso.
Pertanto la locked mode è particolarmente adatta quando si ha uno scarso controllo del moncone, quando si riescono a superare soltanto brevi percorsi in ambienti chiusi e quando si rimane prevalentemente seduti.
Modalità B: Semi Locked Mode senza flessione nella fase statica
In questa modalità B l'articolazione è bloccata durante tutta la fase statica. Per la fase dinamica, ovvero quando si avvia il movimento oscillante della gamba, si sblocca. Questo accade in modo ampiamente indipendente dal vostro schema di deambulazione e dal fatto che utilizziate altri ausili di deambulazione. Kenevo innesca la fase dinamica sempre al momento giusto.
Questa modalità di attività è particolarmente indicata per utilizzatori con un controllo medio del moncone, che possono superare brevi percorsi e che camminano lentamente.
Modalità B+: Semi Locked Mode con flessione nella fase statica
Questa modalità di attività corrisponde alla modalità B, viene però completata con una flessione nella fase statica di fino a 10° quando si poggia il tallone al suolo. Tutto questo suona molto tecnico, ma per voi significa innanzitutto che potete camminare su pendenze moderate. Non appena appoggiate il calcagno, l'articolazione di ginocchio si piega leggermente. In questo modo il movimento ha un effetto ancora più naturale.
Questa modalità di attività è adatta per chi ha già sufficiente fiducia nella propria protesi per poter gestire la flessione nella fase statica.
Modalità C: Yielding Mode
Una deambulazione ancora più naturale con allo stesso tempo un'elevata sicurezza si ottiene nella modalità yielding mode. Rispetto alle altre modalità di attività la fase statica nella modalità C non è bloccata, presenta però un'elevata ammortizzazione. Questo vi supporta nella deambulazione con la protesi della coscia su un fondo irregolare, su pendenze e sulle scale. La fase dinamica può essere attivata prima e ciò favorisce l'esecuzione di movimenti più dinamici.
La modalità di attività C è adatta a voi se riuscite a controllare moderatamente il vostro moncone, siete in grado di gestire molteplici situazioni quotidiane e di superare percorsi di lunghezza breve-media in ambienti esterni.
Informazioni sui prodotti
Tipo di prodotto | Microprocessore |
Grado di mobilità | 1, 2 |
Peso corporeo max. | 125 kg |
Livello di amputazione | Transfemoral amputation, Knee disarticulation, Hip disarticulation |
Gruppo utilizzatori | Adulti, Anziani, Donna, Uomo |
Attività | Utilizzo quotidiano, Riabilitazione |
Materiale | Carbonio |
File dei prodotti
Codice articolo | 3C60 | 3C60=ST |
Grado di mobilità | 1, 2 | 1, 2 |
Attacco distale | Elemento di bloccaggio per tubo | Elemento di bloccaggio per tubo |
Attacco prossimale | Piramide di registrazione | raccordo filettato |
Angolo di flessione del ginocchio | 124 ° | 124 ° |
Grado di protezione da umidità | IP22 (protezione anti-gocciolamento) | IP22 (protezione anti-gocciolamento) |
Peso (senza tubo modulare) | 915 g | 920 g |
Peso corporeo max. | 125 kg | 125 kg |
Altezza del sistema prossimale fino al punto di riferimento per l'allineamento | 5 mm | 23 mm |
Altezza distale min. del sistema con tubo modulare AXON 2R17 | 274 mm | 274 mm |
Altezza distale max. del sistema con tubo modulare AXON 2R17 | 490 mm | 490 mm |
Altezza di montaggio min. con tubo modulare AXON 2R17 | 279 mm | 279 + 9* mm |
Altezza di montaggio max. con tubo modulare AXON 2R17 | 495 mm | 495 + 9* mm |
Altezza di montaggio prossimale fino al punto di riferimento per l'allineamento | 23 mm | 23 + 9* mm |
Altezza di montaggio distale min. con tubo modulare AXON 2R17 | 256 mm | 256 mm |
Altezza di montaggio distale max. con tubo modulare AXON 2R17 | 472 mm | 472 mm |