Sistema L100 Go
Il sistema L100 Go è stato sviluppato per persone con debolezza dei muscoli dorsoflessori, che può subentrare in seguito a patologie del sistema nervoso centrale come ictus, sclerosi multipla o paresi cerebrale infantile. Lavora con l'elettrostimolazione funzionale (FES). Nella FES i nervi che non riescono più a essere comandati dal sistema nervoso centrale vengono attivati mediante impulsi elettrici, in questo caso si tratta dei nervi e dei muscoli responsabili del sollevamento del piede. La deambulazione migliora, si fa più fluida e sicura. Inoltre l'ortesi può contribuire a ricostruire la muscolatura e favorire la mobilità delle articolazioni e la circolazione sanguigna.
Stimolatore intelligente
Lo stimolatore adegua continuamente il sistema alle modifiche dell'andatura mediante un riconoscimento intelligente 3D del movimento. Fornisce al momento giusto e in modo affidabile l'impulso di stimolazione per sollevare il piede.
Manicotto per la gamba
Il manicotto per la gamba fissa lo stimolatore e gli elettrodi. È disponibile una variante con forma anatomica per la gamba destra e sinistra.
L'elettrodo comanda un canale di stimolazione
Con un solo elettrodo L100 Go comanda un canale di stimolazione. Tramite gli impulsi elettrici il piede viene sollevato.
Sistema L100 Go
Il sistema L100 Go è stato sviluppato per persone con debolezza dei muscoli dorsoflessori, che può subentrare in seguito a patologie del sistema nervoso centrale come ictus, sclerosi multipla o paresi cerebrale infantile. Lavora con l'elettrostimolazione funzionale (FES). Nella FES i nervi che non riescono più a essere comandati dal sistema nervoso centrale vengono attivati mediante impulsi elettrici, in questo caso si tratta dei nervi e dei muscoli responsabili del sollevamento del piede. La deambulazione migliora, si fa più fluida e sicura. Inoltre l'ortesi può contribuire a ricostruire la muscolatura e favorire la mobilità delle articolazioni e la circolazione sanguigna.
Condizioni | Ictus, Altro, Patologie neurologiche |
Gruppo utilizzatori | Adulti |
Applicazioni | Ortesi personalizzata, Ortesi e supporti / (OTS) |
Sistema L100 Go
Il sistema L100 Go è stato sviluppato per persone con debolezza dei muscoli dorsoflessori, che può subentrare in seguito a patologie del sistema nervoso centrale come ictus, sclerosi multipla o paresi cerebrale infantile. Lavora con l'elettrostimolazione funzionale (FES). Nella FES i nervi che non riescono più a essere comandati dal sistema nervoso centrale vengono attivati mediante impulsi elettrici, in questo caso si tratta dei nervi e dei muscoli responsabili del sollevamento del piede. La deambulazione migliora, si fa più fluida e sicura. Inoltre l'ortesi può contribuire a ricostruire la muscolatura e favorire la mobilità delle articolazioni e la circolazione sanguigna.
Stimolatore intelligente
Lo stimolatore adegua continuamente il sistema alle modifiche dell'andatura mediante un riconoscimento intelligente 3D del movimento. Fornisce al momento giusto e in modo affidabile l'impulso di stimolazione per sollevare il piede.
Manicotto per la gamba
Il manicotto per la gamba fissa lo stimolatore e gli elettrodi. È disponibile una variante con forma anatomica per la gamba destra e sinistra.
L'elettrodo comanda un canale di stimolazione
Con un solo elettrodo L100 Go comanda un canale di stimolazione. Tramite gli impulsi elettrici il piede viene sollevato.
L100 Go – stimola e mobilizza
Per adattare il dispositivo L100 Go il personale tecnico specializzato ha a disposizione un tablet con collegamento Bluetooth. In combinazione con il numero ridotto di componenti è possibile una regolazione rapida e semplice.
I sensori di accelerazione monitorano i cicli di movimento durante la deambulazione a tutti i livelli. Pertanto non occorrono sensori nel piede.
La parte tubolare per la gamba è dotata di un moderno sistema di chiusura. Potete applicare il dispositivo L100 Go facilmente con una sola mano.
Con un'app potete utilizzare il sistema da soli. Inoltre l'app misura anche il vostro livello personale di attività contando i passi.
Tornare attivi
Alexandra indossa il L100 Go
Alexandra soffre di debolezza dei muscoli dorsoflessori in seguito a un intervento al cervello. È una persona attiva nel pieno della vita ed è in cura con il sistema di elettrostimolazione L100 Go.
Informazioni sui prodotti
Condizioni | Ictus, Altro, Patologie neurologiche |
Gruppo utilizzatori | Adulti |
Applicazioni | Ortesi personalizzata, Ortesi e supporti / (OTS) |
Fabbricazione | Confezionato |
File dei prodotti
Codice articolo | Lato | Circonferenza gamba |
---|---|---|
28FS100=L | Sinistro (L) | 29-51 cm |
28FS100=R | Destro (R) | 29-51 cm |
Risposte alle vostre domande
Qual è la differenza tra il sistema L100 Go e il sistema L300 Go?
L100 Go è un sistema a 1 canale. Questa variante del prodotto è un trattamento per gli utilizzatori in cui con una stimolazione monocanale produce un sollevamento del piede fisiologico sufficiente e in cui non è presente una ulteriore instabilità del ginocchio o una muscolatura debole della coscia.
Il sistema L300 Go è un sistema multicanale. Per un sollevamento del piede bilanciato un singolo elettrodo comanda due canali di stimolazione, per cui il sollevamento del piede può essere impostato con supinazione, pronazione e dorsiflessione con grande precisione. Nel caso di un'instabilità del ginocchio o con una muscolatura della coscia indebolita è disponibile un ulteriore stimolatore superficiale con un manicotto per la coscia corrispondente.
Che cos'è l'elettrostimolazione funzionale (FES)?
FES è l'utilizzo di stimolazione a bassa tensione per il ripristino o il miglioramento delle funzioni in caso di danni o lesioni di natura neurologica.
Quali sono i vantaggi della FES in caso di paralisi (parziale perdita del movimento)?
La FES può migliorare i movimenti desiderati degli arti. Può anche attuare un ri-apprendimento della vostra muscolatura, evitare l'atrofia muscolare, migliorare il raggio di movimento e rinforzare la circolazione sanguigna locale.
Come fa la FES a consentire i movimenti del corpo?
Il cervello tramite il sistema nervoso invia segnali elettrici al vostro corpo. Questi segnali comunicano al corpo come si deve muovere. Se questa comunicazione naturale tra cervello e arti inferiori viene interrotta da lesioni o malattie, questo può causare debolezze muscolari o paralisi. Se un muscolo e i suoi collegamenti nervosi sono sani, ma è interrotta la comunicazione dal cervello per via di un problema al sistema nervoso centrale, la FES può contribuire a sostituire questi segnali elettrici naturali, affinché gli arti deboli o paralizzati possano essere nuovamente mossi.