Ortesi per abduzione d'anca Tübingen
Se al vostro bambino è stata diagnosticata una cosiddetta displasia dell'anca, un'immaturità nell'area dell'acetabolo, il vostro medico vi fornirà informazioni sui metodi di trattamento più idonei e sul periodo del trattamento.
L'ortesi per abduzione d'anca Tübingen secondo il Prof. Bernau crea le migliori premesse affinché l'articolazione d'anca del vostro bambino maturi completamente e senza problemi. La posizione più congeniale per favorire lo sviluppo è la cosiddetta "posizione a gambe divaricate". Si tratta della stessa posizione assunta dal bambino nel ventre materno prima della nascita. Tramite le aste, le articolazioni delle anche del vostro bambino vengono piegate ad un'angolazione superiore a 90° e leggermente divaricate. Anche se in un primo momento questa posizione può sembrarvi innaturale, si tratta soltanto di un prolungamento della fase prenatale. In questo modo le anche del vostro bambino riusciranno a svilupparsi nelle stesse condizioni favorevoli del grembo materno.
Se al vostro bambino è stata diagnosticata una cosiddetta displasia dell'anca, un'immaturità nell'area dell'acetabolo, il vostro medico vi fornirà informazioni sui metodi di trattamento più idonei e sul periodo del trattamento.
L'ortesi per abduzione d'anca Tübingen secondo il Prof. Bernau crea le migliori premesse affinché l'articolazione d'anca del vostro bambino maturi completamente e senza problemi. La posizione più congeniale per favorire lo sviluppo è la cosiddetta "posizione a gambe divaricate". Si tratta della stessa posizione assunta dal bambino nel ventre materno prima della nascita. Tramite le aste, le articolazioni delle anche del vostro bambino vengono piegate ad un'angolazione superiore a 90° e leggermente divaricate. Anche se in un primo momento questa posizione può sembrarvi innaturale, si tratta soltanto di un prolungamento della fase prenatale. In questo modo le anche del vostro bambino riusciranno a svilupparsi nelle stesse condizioni favorevoli del grembo materno.
Indicazioni | Displasia dell'anca |
Utenti | Bambini |
Applicazioni | Ortesi e supporti / (OTS) |
Ortesi per abduzione d'anca Tübingen – muoversi in sicurezza, crescere con naturalezza
L'ortesi per abduzione d'anca Tübingen viene impiegato da oltre 30 anni nel trattamento della displasia dell'anca. In Germania è l'ortesi di gran lunga più usata. La sua efficacia è dimostrata scientificamente.
Nell'ovetto, nel seggiolone o ai corsi di acquaticità per neonati in piscina: l'ortesi per abduzione d'anca Tübingen è concepita in modo tale per cui può essere indossata sempre e ovunque senza problemi. È completamente lavabile e addirittura resistente contro l'acqua salata, quindi adatta anche per i primi bagnetti al mare.
La posizione che assume il vostro bambino nell'ortesi per abduzione d'anca Tübingen è già ben nota al piccolo. Era la sua posizione preferita nel grembo materno. Generalmente assicura una maturazione ottimale dell'articolazione d'anca. Se la maturazione non è completa, l'ortesi corregge il problema dopo la nascita.
Durante la prima regolazione dell'ortesi per abduzione d'anca Tübingen il vostro medico vi spiega con precisione come l'asta contrasta la displasia dell'anca e come deve essere applicata. Dovete solo attivare la chiusura a velcro e le clip di chiusura bianche. Già dopo poco tempo l'applicazione diventa un'operazione normale come cambiare il pannolino.
È del tutto normale che i bambini mostrino segni di ribellione al primo incontro con il loro nuovo dispositivo. Può capitare che nei primi giorni piangano più spesso e sembrino insoddisfatti. Già dopo pochi giorni il vostro bambino si sarà abituato all'ortesi. Se tuttavia il bambino dovesse continuare a non accettare l'ortesi, parlatene con il vostro medico.
Possiamo farcela
Maturazione dell'anca più rapida grazie alla divaricazione controllata delle gambe
Informazioni sui prodotti
Indicazioni | Displasia dell'anca |
Utenti | Bambini |
Applicazioni | Ortesi e supporti / (OTS) |
Fabbricazione | Confezionato |
Materiale | Plastica |
File dei prodotti
Codice articolo | Misura | Età del lattante |
---|---|---|
28L10=S | S | circa 1 mese |
28L10=M | M | circa 2-5 mesi |
28L10=L | L | circa 6-12 mesi |
Codice articolo | 28L10=S | 28L10=M | 28L10=L |
Misura | S | M | L |
Età del lattante | circa 1 mese | circa 2-5 mesi | circa 6-12 mesi |